Descrizione:
La polaskia
chichipe è una pianta succulenta appartenente alla famiglia
delle cactacee. È originaria delle zone desertiche del
centro America e ha il tipico aspetto del cactus colonnare,
con un fusto ramificato di colore verde chiaro. Le
costolature (da 8 a 10) sono acute e profonde,
caratterizzate da una spina centrale lunga circa 2 cm e da
sei o sette spine radiali.Quando la pianta è giovane queste
spine si presentano di colore grigiastro, mentre con il
passare del tempo si colorano di tonalità più scure e brune.
La polaskia ha fiori estivi di colore giallo, verde o
bianco; questi sono larghi circa 5 cm e lunghi circa 4 cm. I
frutti sono drupe arrotondate di colore rosso con un
diametro di circa 4 cm.
Coltivazione:
Le piante di Polaskia Chichipe necessitano di una posizione
ben soleggiata, il terreno deve essere ben drenato, come per
la maggior parte delle piante grasse, pieno sole e
temperatura minima di 12-13 °C. Le annaffiature andranno da
scarse a moderate a seconda della temperatura e sempre
comunque a terreno completamente asciutto.
Propagazione:
Oltre che tramite semina, queste cactacee si
riproducono bene anche con talee di ramo, da
interrare parzialmente a primavera in un terreno
sabbioso.
Curiosità:
Il nome Polaskia è un omaggio a Charles
Polaski, appassionato di cactus americano
originario dell’Oklahoma